“Mal bianco”: come eliminarlo
Il "mal bianco", conosciuto anche come oidio, albugine o nebbia, è una malattia delle piante dovuta ad un infezione fungina (Oidium). Quando le piante vengono colpite da questa, sulle loro…
Il "mal bianco", conosciuto anche come oidio, albugine o nebbia, è una malattia delle piante dovuta ad un infezione fungina (Oidium). Quando le piante vengono colpite da questa, sulle loro…
Erbe infestanti nel prato: come risolvere questo problema? Rivolgiti ai professionisti del settore se vuoi avere un prato sempre curato e bellissimo. Le piante infestanti: che cosa sono Le pianta…
Prato inglese semina e cura: un prato per essere sempre perfetto e quindi tipicamente in stile anglosassone, richiede alcuni importanti interventi di manutenzione e soprattutto cure per tutto l’anno, a…
Il terriccio è un terreno composito, derivante dall'unione di diverse sostanze, che unendosi forniscono tutto il necessario mantenimento per la vita delle piante. Sostanzialmente il terriccio è prodotto dall'unione di…
Le cimici verdi (Nizara virdula) sono insetti tristemente noti agli appassionati di giardinaggio: si tratta di insetti fitofagi, e questo significa che sono ghiotte di foglie, ortaggi e frutti. Non…
Novembre è un mese fondamentale per mettere a punto lavori e interventi che consentano al giardino di affrontare al meglio i mesi invernali e il freddo che portano con loro.…
Molto spesso gli insetti possono risultare particolarmente pericolosi e dannosi per la salute dell'uomo. Ecco perché bisogna adottare le giuste contromisure per evitare che essi possano proliferare e rimediare nel…
In casa è fondamentale avere un'area bimbi per i propri bambini: un luogo in cui possano trascorrere le loro giornate, soli o con i loro amichetti. Avere uno spazio proprio…
La coltivazione indoor è un'ottima soluzione per gli appassionati di giardinaggio che non possiedono uno spazio esterno per costruire il proprio orto ma, in compenso, hanno una stanza da poter…
Quanti di noi hanno sognato di poter arredare il proprio giardino con una piscina? Purtroppo gli ostacoli sono molti: il prezzo elevato, le difficoltà di manutenzione, il poco spazio disponibile,…
Quando e con quale frequenza potare? La frequenza di potatura dipende, ovviamente, da vari fattori. Alcuni ritengono giusto effettuare la potatura degli ulivi ad anni alterni. Siccome il raccolto della…
Quando arriva la primavera i fiori iniziano a colorare aiuole e giardini e le piante precoci cominciano a svilupparsi rapidamente. Anche le siepi riprendono l'attività vegetativa, dopo aver trascorso l'inverno,…
Avere un giardino, anche piccolo, è una fortuna, soprattutto quando arriva la bella stagione! Si può prendere il sole, i bambini giocano a rincorrersi e si si ha la la…
La siepe è senza ombra di dubbio uno degli elementi ornamentali di maggior effetto all'interno di un giardino che, oltre ad abbellire, risponde alla funzione di delimitare gli spazi o…
Le malattie ed i parassiti che attaccano le piante possono rappresentare una grande minaccia per i nostri giardini ed i nostri orti. Questi colpiscono sia le piante ornamentali sia piante…
Avere un bel giardino, ordinato e rigoglioso, è il sogno di molti. Per ottenere questo però sono necessarie manutenzione e cure costanti. Se vi sentite di possedere il pollice verde…
Il pericolo legato alla presenza di zecche nel nostro giardino, sebbene la presenza di questi parassiti si concentri prevalentemente nei mesi estivi, è in realtà una costante. Certamente, fino al…
L'Erica è una pianta penne arbustiva originaria del Mediterraneo e dell'Africa del Nord. Questa pianta predilige appunto un clima temperato come quello del Bacino di mare che bagna le nostre…
Le temperature basse della stagione invernale rischiano di compromettere la tenuta e la salute di un giardino, ma è sufficiente adottare pochi accorgimenti per evitare qualsiasi inconveniente e per aspettare la primavera…
Il progetto Innanzitutto per ottenere buoni risultati sarà preziosa la consulenza di un progettista del verde o, se preferite fare da soli, seguite pure il vostro buon gusto, ma chiedete…
Quando si semina il prato Il prato può essere seminato in tre stagioni diverse, cioè la primavera, l'estate e l'autunno. Quest'ultimo risulta essere il migliore periodo semina prato in quanto…
Giardino formale contro giardino informale I giardini geometrici sono caratterizzati dalla presenza di forme geometriche, appunto, che ne contraddistinguono lo stile, meglio conosciuto come "design formale del paesaggio". Il giardino…
Coperture per giardini Le coperture per giardini ti consentono di vivere il giardino come un'estensione dello spazio interno. Le strutture che collochiamo nel nostro giardino o terrazzo possono fornire ombra,…
I fitofarmaci cosa sono? Sono dei prodotti costituiti da sostanze attive in grado di influire sensibilmente su diverse fasi del ciclo vitale di un vegetale. Dal punto di vista chimico,…
La progettazione di giardini pensili è sempre più in voga per coloro che vogliono concedersi un'oasi verde pur vivendo in un appartamento in città. I tetti delle case, le verande…
L'irrigatore a scomparsa è un elemento indispensabile per chi vuole innaffiare il prato o il giardino in modo funzionale e uniforme senza consumare tanta acqua. Questi sono collocati al di…
Il compost da giardino rappresenta un modo ecologico per utilizzare tutti i rami, le sterpaglie, le foglie secche delle piante presenti in giardino e trasformarle in terriccio umifero, un buon…
Ottenere una bella siepe colorata è ciò che dà più soddisfazione a chi ama prendersi cura del proprio giardino. I colori incredibili manifestano la gioia dell'estate e sono un ottimo…
Al giorno d'oggi si sente spesso parlare di coltivazione in acqua ma non tutti sanno cos'è la coltivazione idroponica. Con questo termine che deriva dal greco (hidro significa acqua e…
L'oleandro è una pianta diffusa in tutta l'area mediterranea ed è estremamente resistente, in grado di crescere rigogliosa sia in vaso che in terra. Coltivare l'oleandro è semplicissimo perché si…
Quando si ha a che fare con la coltivazione di agrumi diventa di fondamentale importanza adottare un sistema di irrigazione agrumi molto preciso e professionale: questo perché la loro qualità…
Arricchire il proprio giardino con un cespuglio sempreverde significa poter scegliere fra diverse specie di arbusti e piante, i quali raggiungono un'altezza variabile che parte da pochi centimetri fino a…
Gli interventi di giardinaggio autunnale sono particolarmente importanti perché permettono alle nostre aree verdi di affrontare l'inverno senza troppe complicazioni. Gli accorgimenti più importanti, infatti, riguardano il taglio del prato…
Per capire in che cosa consiste innestare il limone, e quando si innestano i limoni, è indispensabile raccogliere informazioni basilari sugli innesti degli agrumi che ci torneranno molto utili. Il…
La pianta di ibisco è una pianta delle Malvacee originaria dell'Asia Minore, in particolare della zona di Istanbul, di cui ne esistono circa duecento specie. I fiori dell'ibisco sono particolarmente…
In presenza di un terreno argilloso dobbiamo avere delle accortezze in più prima di decidere quali piante scegliere. Il suolo infatti è composto di particelle molto piccole che tendono ad…
È difficile immaginare quanto spreco abitualmente si attua nel compimento delle normali attività quotidiane quali cucinare oppure curare il giardino. Il compostaggio domestico nasce proprio per gestire i rifiuti prodotti…
La paulownia è una pianta delle Scrophulariaceae che presenta fioriture molto belle, con altezze che vanno dai 3 ai 15 metri. La specie più diffusa in parchi e giardini è la…
Può essere molti difficile orientarsi tra i grandi produttori di concimi e fertilizzanti sul mercato. Noi consigliamo sempre fertilizzanti fatti in casa, possibilmente grazie all'utilizzo del compost da giardino. Purtroppo a…
I prodotti insetticidi, repellenti e diserbanti sono estremamente importanti per la salute delle nostre piante. Ecco una guida pratica per orientarti se devi curare le tue aree verdi e non…
lo stallatico pellettato biologico è un concime naturale, ovviamente consentito in agricoltura biologica, che possiede tutte le sostanze nutritive del letame. Stallatico pellettato composizione La composozione dello stallatico bio in…
La vite è una delle piante più coltivate in Italia e nel mondo, apprezzata per le buonissime uve che produce. Non tutti sanno che la potatura incide molto sulla qualità…
Coltivare l'orto è un'attività molto interessante e all'interno di un giardino vale la pena ricavare uno spazio in cui mettere piante produttive per ottenere verdura sana. Si tratta di un…
La pianta di melograno è una delle specie più conosciute e coltivate nel mondo. La varietà più conosciuta e apprezzata per i suoi frutti è quella detta Punica granatum, mentre…
Chi sceglie un prodotto naturale lo fa con molte buone ragioni. Prima di tutto perché evita di spargere nell'ambiente veleni spesso pericolosi. A chi sdrammatizza questo tipo di problema, ricordiamo…
Agli inizi degli anni '70 per debellare due tracheomicosi gravi delle piante arboree forestali, vale a dire quella dell'Olmo, provocata dalla Ceratocystis ulmi e quella del Platano, causata dalla Ceratocystis…
Come si distinguono i migliori robot tagliaerba sul mercato? Come si scelgono? Effettivamente oggi cercare un robot tagliaerba per il proprio prato o giardino non è un’impresa semplice se non…
Scopo di questa guida è mostrare ai nostri utenti come è possibile coltivare facilmente tantissime specie vegetali in ambienti domestici, con opportuna illuminazione artificiale. Sgabuzzini, armadi, sottoscala e teche, ma…
Avere un giardino è sicuramente rilassante ed impegnativo al tempo stesso; non importa la dimensione, prendersi cura del proprio giardino può talvolta rivelarsi molto faticoso. Utilizzare vecchie macchinette tagliaerba, o…
Con l’arrivo della primavera la voglia di godersi sempre di più il proprio giardino aumenta. Per riuscire a farlo perso bisogna avere un giardino pulito e in ordine. Una delle…