Come coltivare la siepe fiorita
La siepe fiorita viene coltivata spesso nei giardini privati e condominiali, in quanto questa, oltre ad arricchire l'ambiente dal punto di vista estetico, grazie ai suoi fiori colorati e profumati,…
La siepe fiorita viene coltivata spesso nei giardini privati e condominiali, in quanto questa, oltre ad arricchire l'ambiente dal punto di vista estetico, grazie ai suoi fiori colorati e profumati,…
Per talea si intende quella particolare operazione di riproduzione di una pianta, ottenuta tramite asportazione di una parte della suddetta pianta e successivo inserimento in acqua o terreno. Sono possibili…
Queste graziose ed ornamentali piante appartengono alla famiglia delle Asteraceae. Sono molto diffusi nella nostra nazione, in particolar modo nell'Italia Centro-Settentrionale, grazie alla relativa facilità di coltivazione e mantenimento. I…
Le orchidee sono una delle specie di piante più belle e apprezzate. Il profumo che emanano insieme al loro aspetto molto gradevole rendono l'ambiente casalingo accogliente ed elegante. Esistono varie…
Regalare valore ai propri esterni con le piante grasse Le piante grasse sono talmente stravaganti e di infinite tipologie che si prestano con facilità ad arredare il giardino. Anche se…
Molto spesso gli insetti possono risultare particolarmente pericolosi e dannosi per la salute dell'uomo. Ecco perché bisogna adottare le giuste contromisure per evitare che essi possano proliferare e rimediare nel…
Quando si parla della Stella di Natale si fa riferimento ad una pianta tipica del periodo natalizio. L'Euphorbia pulcherrima, infatti, viene scelta da molte persone per decorare la propria casa…
L'albero di mimosa è un grande arbusto appartenente al genere delle fabacee. Sono ormai diffuse allo stato selvatico in gran parte della penisola italiana soprattutto sulla fascia costiera, ma la…
Il Gelsomino, il cuo nome scientifico è Jasminum, è un genere di pianta appartenente alla famiglia delle Oleaceae e comprende circa 200 specie differenti, coltivate sia come rampicanti che come…
Chi non conosce la maestosa bellezza del glicine in fiore? Si tratta certamente di una delle meraviglie della primavera. Questo longevo rampicante è pronto a regalare ogni anno una gran…
Le rose sono considerate i fiori per eccellenza: nessun giardino può dirsi davvero completo se non le ospita. Quando però si deve decidere quale varietà di rosa piantare nel proprio…
L'ars topiaria, meglio nota con il termine italiano arte topiaria, è l'arte che permette di potare alberi e piante per dare loro una forma geometrica o astratta. Con l'arte topiaria…
Le piante aromatiche sono arbusti o cespugli di piccolissime dimensioni, che quindi possono essere coltivate in vaso. Questa caratteristica è particolarmente comoda se non disponi di un orto, ma anche…
I fitofarmaci cosa sono? Sono dei prodotti costituiti da sostanze attive in grado di influire sensibilmente su diverse fasi del ciclo vitale di un vegetale. Dal punto di vista chimico,…
La progettazione di giardini pensili è sempre più in voga per coloro che vogliono concedersi un'oasi verde pur vivendo in un appartamento in città. I tetti delle case, le verande…
I fiori e le piante fiorite sono la soluzione migliore per avere ambienti interni ed esterni vivaci e accoglienti, soprattutto in estate. Il sole e il caldo per molte piante…
Il compost da giardino rappresenta un modo ecologico per utilizzare tutti i rami, le sterpaglie, le foglie secche delle piante presenti in giardino e trasformarle in terriccio umifero, un buon…
La pianta grassa rampicante, coreografica e suggestiva, abbellisce gli spazi esterni della casa con originalità e allegria. Perfetta per rifinire le recinzioni, i muri del giardino e splendida anche in…
Le piante grasse, tra cui una tipologia molto diffusa è la pianta grassa pendente, rappresentano una categoria molto presente all'interno delle abitazioni: la ragione principale di ciò risiede nel fatto…
Il fiore di loto ha influenzato la cultura di diversi popoli, fin dall'antico Egitto fino a raggiungere tutta l'Asia. La sua particolarità, oltre alla sua straordinaria bellezza, è quella di…
Ecco una guida per individuare facilmente i vari tipi di piante in base alla loro morfologia, le loro caratteristiche, la conformazione di fusto, radici e foglie. La classificazione delle piante è…
La siepe da giardino è costituita da una serie di piante che vengono dimorate a distanza ravvicinata e che crescendo sembrano costituire un’unica pianta. Per ottenere la siepe è importante…
Al giorno d'oggi si sente spesso parlare di coltivazione in acqua ma non tutti sanno cos'è la coltivazione idroponica. Con questo termine che deriva dal greco (hidro significa acqua e…
L'oleandro è una pianta diffusa in tutta l'area mediterranea ed è estremamente resistente, in grado di crescere rigogliosa sia in vaso che in terra. Coltivare l'oleandro è semplicissimo perché si…
Quando si ha a che fare con la coltivazione di agrumi diventa di fondamentale importanza adottare un sistema di irrigazione agrumi molto preciso e professionale: questo perché la loro qualità…
Arricchire il proprio giardino con un cespuglio sempreverde significa poter scegliere fra diverse specie di arbusti e piante, i quali raggiungono un'altezza variabile che parte da pochi centimetri fino a…
Gli interventi di giardinaggio autunnale sono particolarmente importanti perché permettono alle nostre aree verdi di affrontare l'inverno senza troppe complicazioni. Gli accorgimenti più importanti, infatti, riguardano il taglio del prato…
Quando mettiamo delle piante in casa solitamente consideriamo solo l'aspetto decorativo, senza renderci conto che esistono delle piante che purificano l'aria altamente benefiche per la nostra salute. Sono considerate delle…
Per capire in che cosa consiste innestare il limone, e quando si innestano i limoni, è indispensabile raccogliere informazioni basilari sugli innesti degli agrumi che ci torneranno molto utili. Il…
La scelta di una pianta cascante da appartamento può rendere un ambiente raffinato ed elegante: una pianta grassa cascante può dare un tocco in più a un ambiente moderno ma anche…
La pianta di ibisco è una pianta delle Malvacee originaria dell'Asia Minore, in particolare della zona di Istanbul, di cui ne esistono circa duecento specie. I fiori dell'ibisco sono particolarmente…
La paulownia è una pianta delle Scrophulariaceae che presenta fioriture molto belle, con altezze che vanno dai 3 ai 15 metri. La specie più diffusa in parchi e giardini è la…
Tra i vivai a Ostia che puoi visitare, ti segnaliamo il Vivaio Primaverde: troverai tantissime piante, semi, articoli per il giardinaggio, strumenti, vasi, fioriere e molto altro. Soprattutto troverai personale…
I prodotti insetticidi, repellenti e diserbanti sono estremamente importanti per la salute delle nostre piante. Ecco una guida pratica per orientarti se devi curare le tue aree verdi e non…
La pianta di nocciolo è facile da coltivare, ma tuttavia richiede delle cure appropriate, per cui di seguito troverai le informazioni necessarie su come impiantare un noccioleto. Nocciolo pianta: quando…
La vite è una delle piante più coltivate in Italia e nel mondo, apprezzata per le buonissime uve che produce. Non tutti sanno che la potatura incide molto sulla qualità…
Come sa bene chi soffre di allergia ai pollini, il periodo peggiore è quello primaverile, ossia quello in cui fioriscono le piante che danno più allergie. Vediamo quali sono e…
Gli Agrumi - così chiamati perché in latino "acer" significa 'aspro' - sono tra le piante più coltivate dall'uomo e, in alcune regioni, possono nascere anche spontaneamente. Ne esistono moltissime…
Il clima mediterraneo è ideale per la coltivazione degli agrumi, che necessitano di climi caldi con inverni miti e precipitazioni frequenti ma non troppo abbondanti nel periodo autunnale e invernale.…
Le piante bulbose sono estremamente facili da coltivare e si adattano benissimo in quasi ogni tipo di terreno. Piantare i fiori a bulbo è piuttosto facile se segui le indicazioni…
Il Cornus è un arbusto spogliante di piccola taglia; ha una chioma rotonda e foglie cuoriformi che cambiano colore e passano, in autunno, dal verde al rosso. A primavera inoltrata,…
Le piante esotiche provengono da paesi stranieri, in modo particolare da quelli orientali o tropicali, in cui prevale un clima caldo e umido e includono un vasto genere di qualità…
Per alberi da fusto si intendono tutti quegli alberi il cui fusto, semplice o diviso in rami, sorge ad altezza notevole. Non costituiscono una specifica categoria botanica ma un insieme…
Le siepi non sono altro che disposizioni di piante in filare, le quali, in genere, sono sempreverdi, al fine di assicurare la copertura in tutti i mesi dell'anno. Esse possono…
Il pesco ( Prunus persica ) appartiene alla famiglia delle Rosaceae, è originario della Cina, da dove nasce e si diffonde maggiormente, ma negli ultimi anni lo troviamo anche in…
Troppo spesso si è indotti a considerare le piante come oggetti, come elementi d’arredo, e quindi a sistemarle in funzione dell’arredamento stesso. Bisognerebbe, invece, fare il contrario. Dobbiamo considerare che…
È bello a Natale circondarsi di piante. Tradizione vuole che le vittime sacrificali delle nostre disattenzioni siano agrifogli, alberi di Natale, stelle, ciclamini e azalee, che troppo spesso maltrattiamo all'interno…
Albicocco nano Un albicocco molto produttivo, adatto anche a vasi o piccole superfici. Alchechengi (Physalis alkekengi) È una pianta erbacea, parente della patata, che produce dei frutti eduli rossi o…
Le piante tappezzanti sono tutte quelle piante a sviluppo fitto e compatto che hanno la capacità di ricoprire completamente il terreno del giardino o delle aree verdi in questione. Solitamente…
La percoca è una varietà della pesca diffusa in diverse regioni italiane, soprattutto nel centro Italia e nel Meridione. In ogni zona essa assume nomi e varietà diverse, infatti in…